
Il territorio
UN TERRITORIO DI CONFINE
Confini sempre più labili ci circondano, e la sensazione oggi è quella di vivere in un unico grande pianeta, dove le differenze tendono ad annullarsi. Per noi viticultori di Casali, invece, i confini esistono ancora.
Abitiamo infatti tra l’alta pianura e la collina reggiana, ma anche tra città e natura, tra apparire ed essere, tra industria e artigianato, tra nuove e vecchie generazioni. Un territorio, il nostro, che conserva tracce risalenti al Neolitico e la cui storia recente ha avuto come epicentro la Rocca dei Boiardo, a Scandiano. Un edificio all’interno del quale convivono strutture architettoniche medioevali, rinascimentali e barocche, dove nel 1441 nacque il celebre Matteo Maria Boiardo, poeta autore dell’Orlando Innamorato.
SCOPRI I NOSTRI VINI
Un territorio, il nostro, che conserva tracce risalenti al Neolitico e che nel Rinascimento ha vissuto un periodo di grande fervore sotto la guida degli Estensi, e successivamente dei Boiardo.
A governare tra il 1460 e il 1494 è stato proprio il celebre Matteo Maria Boiardo, poeta autore dell’Orlando Innamorato.
TERRITORIO DI SCANDIANO
E NON SOLO
Negli ultimi anni la Cantina ha sviluppato un forte spirito internazionale aprendosi ai mercati esteri non solo d’Europa, ma anche di Stati Uniti, Russia e Giappone. Offrendo ai vinofili una ricca gamma di aromi, sensazioni ed emozioni che superano i confini nazionali per soddisfare i palati di tutto il mondo.
SCOPRI LE NOVITÀ
15/17.03.2015
| Eventi |
PROWEIN 2015 – DÜSSELDORF – GERMANY
CASALI VI ASPETTA PRESSO:
c/o Stand di STOPPERVINI Sagl –HALLE 16 – STAND J57
c/o Stand ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNA – HALLE 15 – STAND E71
CERTIFICAZIONI E AMBIENTE
Nel corso degli anni abbiamo imparato a elaborare in forme complesse e articolate ciò che abbiamo appreso per cultura e per istinto. Il rispetto per la natura l’abbiamo ereditato dai nostri padri, e questa sensibilità ci ha motivati a produrre energia pulita e a definire protocolli di coltivazione integrata delle uve che puntino al rispetto per l’uomo e per l’ambiente. La cura e l’attenzione per ciò che facciamo ci ha infine spinti a ottenere la certificazione del nostro sistema di gestione della qualità con lo standard ISO 9001. L’obiettivo è fornire concrete garanzie di sicurezza lungo tutte le fasi della filiera, così da poterci presentare con il massimo della trasparenza a tutti i nostri interlocutori.
SCOPRI LA FILOSOFIA AZIENDALE
VI ASPETTIAMO
Sarà per noi una gioia accogliervi con la caratteristica ospitalità emiliana nella calda e famigliare atmosfera della nostra taverna. Potrete condividere la nostra passione enologica e scegliere quali tra i nostri vini saranno sulla nostra tavola stasera.
VENDITA VINI
lunedì-venerdì 8.30 – 12.30 / 14.00 – 19.00
sabato 8.30 – 12.30